Milano, torna la quinta edizione di Best Wine Stars 2024

Buone notizie per gli amanti del vinto, ritorna l’appuntamento con la kermesse milanese Best Wine Stars 2024.
Milano, torna la quinta edizione di Best Wine Stars 2024
Dopo il grande successo dello scorso anno ritorna l’appuntamento con la kermesse milanese dedicata ai vini e distillati che avrà luogo dal 18 al 20 maggio 2024 presso il Palazzo del Ghiaccio. Tante novità nonché molte riconferme attendono la prossima edizione di Best Wine Stars che vedrà la presenza di oltre 200 aziende selezionate e permetterà a tutti i visitatori di vivere un’esperienza esclusiva tra le nuove tendenze di mercato, le strategie social nonché le tecnologie emergenti.
Organizzato da PRODES ITALIA srl, Best Wine Stars è un progetto annuale che si pone l’obiettivo di celebrare nonché promuovere la cultura del vino e dei distillati mediante il racconto di ogni singolo prodotto e azienda. Pilastro della manifestazione, le masterclass, organizzate in collaborazione con la sommelier e wine writer Adua Villa, affiancata da un team di relatori di eccellenza come Valentina Vercelli, giornalista professionista che scrive per La Cucina Italiana, Condé Nast Traveller, Slowine e Civiltà del Bere, Stefania Vinciguerra, Caporedattore di DoctorWine e lo speaker e vignaiolo di Radio Deejay, Francesco Quarna, saranno anche per questa edizione uno degli appuntamenti imperdibili dell’evento e coinvolgeranno diverse aziende su differenti tematiche che interessano questo settore.
Fontana Reale, Tenuta Sant’Antonio – Famiglia Castagnedi, Colle Mora, Cantina Nuovi Poderi, Beccio e Viotti – SNC e Il Poggiarello sono alcune delle aziende che presenteranno le loro realtà produttive durante questi incontri. Rinnovata anche la presenza delle Tasting Room che attraverso una degustazione guidata racconteranno le diverse sfumature dei distillati iniziando dalle materie prime e dalle differenti tecniche di produzione.
Parterre di oltre 2400 metri quadrati suddiviso in diverse aree tematiche
Anche quest’anno il parterre di oltre 2400 metri quadrati verrà suddiviso in varie aree tematiche:
- l’Area Vino Italia – un viaggio enologico alla scoperta di tutto il territorio nazionale;
- nell’Area Vino Internazionale sarà possibile scoprire i prodotti delle aziende estere,
- l’Area Spirits offrirà una speciale selezione di distillati sempre molto apprezzati dai consumatori,
- nell’Area Food un’ampia scelta culinaria per accompagnare la degustazione,
- l’Area Tasting dedicata alle eccellenze gastronomiche
- l’Area Bio interamente rivolta alle aziende che hanno fatto della sostenibilità la loro missione.
BWS Village, la novità da non perdere
Novità assoluta di quest’edizione, il BWS Village, uno spazio elegante e confortevole che accoglierà addetti al settore nonché giornalisti durante la giornata di lunedì. Posizionato sulla Balconata di Palazzo del Ghiaccio, il Village, sarà un’ottima occasione di visibilità e networking. Infatti, in esposizione ci saranno le etichette delle rispettive aziende presenti nel parterre come ultima fase del Wine tour durante il quale si è potuto degustare nonché scoprire le storie delle cantine e le peculiarità dei diversi vini.
Domenica 19 maggio si svolgerà la Cerimonia di assegnazione dei Best Wine Stars Awards e saranno svelati i vincitori delle categorie: Best Sparkling Wine, Best White Wine, Best Red Wine, Best Rosè Wine, Best Spirit, Best Herbal Liqueur, Best Logo e Best Label, seguiranno altri importanti riconoscimenti.
A seguito dell’evento le etichette delle aziende partecipanti saranno in vendita sulla piattaforma e-commerce www.bestwinestars.com.
SEDE:
Palazzo del Ghiaccio – Via Giovanni Battista Piranesi, 14 – Milano
ORARI AL PUBBLICO
Sabato: dalle ore 12.00 alle ore 21.00
Domenica: dalle ore 12.00 alle ore 21.00
Lunedì: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Photo: fonte ufficio stampa
Giuseppe Lippoli
Sorry, photo gallery is empty.